Chi siamo

Siamo la tradizione che la nostra famiglia ha tramandato. Dal 1899 i nostri nonni hanno investito le loro forze, in Veneto e Friuli Venezia Giulia, producendo il vino, ricchezza delle nostre terre.

A più di un secolo di distanza, i fondatori di 3 33 hanno onorato le loro radici e, unendo le loro conoscenze moderne all’eredità della famiglia, hanno ricavato da quelle terre l’oro delle grave: la Ribolla Gialla.

L’azienda coltiva e produce quest’uva tipica della zona in purezza, offrendo la qualità di un vino autoctono, elegante, ma anche l’attenzione e le tecniche all’avanguardia della vinificazione odierna.
Il rispetto per la storia di questo oro liquido va di pari passo con quello per l’ambiente, grazie alla fertilizzazione organica dei vigneti senza l’utilizzo di prodotti chimici e alle lavorazioni sostenibili e manuali.

La tecnica del diradamento, effettuata rigorosamente a mano, nel mese di luglio permette la scelta dei grappoli migliori e quindi una qualità eccellente, mirata ad esaltare gli accenti naturali di questo prodotto.

3 33 è la Ribolla Gialla, prodotta con uve di una sola annata, senza assemblaggi, con pratiche di cantina che uniscono la saggezza antica delle genti del posto con le nuove tecniche volte ad ottimizzare risorse e produzione.

L’obiettivo di 3 33 è quello di ritrovare il sapore della Ribolla Gialla nell’invecchiamento, ma anche di esaltarne le nuove e stuzzicanti note con lo spumante, offrendo a tutti i palati il gioiello di queste Terre difficili ma generose con chi se ne prende cura.

3 33 vuole rendere omaggio e far conoscere questo vino beverino che si adatta ad ogni occasione: dall’aperitivo alla cena di pesce, con il suo carattere che rispecchia la forza e la vitalità delle persone che hanno fondato quest’azienda.

Seguici su: